.jpg)
.jpg)
Velo da Sposa: Come Sceglierlo? Quale Scegliere? Velo Corto o Velo Lungo?
Scopri i nostri consigli sul più romantico e femminile accessorio dell’abbigliamento di una sposa
Il momento è ormai giunto! Che scelta sia!
Ma quante domande si liberano nella testa…Velo sì o velo no? Semplice accessorio o dettaglio imprescindibile per il completamento del look da sposa? Velo corto? Medio? Lungo? Quale scegliere? Come scegliere quello giusto? Che confusione!
Modelli di velo di ogni tipologia diventano l’incipit di un percorso ricco di dubbi, pensieri, desideri, batticuore, lacrime di gioia ...Tutto entra in gioco quando per ogni donna inizia quel viaggio meraviglioso tra le emozioni più incontrollabili che scandiscono la preparazione dell’outfit perfetto per il grande giorno. In un vortice di impulsi, emozioni e sentimenti, il velo si veste da creatore di momenti imperdibili. Ecco perché, sottovalutarlo, può rivelarsi, più che un errore, un’opportunità mancata.
Se è vero che l’abito fa il matrimonio, il velo ne detiene decisamente le chiavi più preziose perché apre lo scrigno del cuore e custodisce al suo interno tanti attimi indelebili.
Quando nel nostro showroom poniamo il velo sul capo della futura sposa per la prima volta, sul suo volto si accende la magia. Quando a replicare il gesto è la madre, la sorella, la nonna, ecco che quello stesso velo inizia a brillare di una consapevolezza in più perché il sogno è ormai divenuto realtà. Quando è il padre a vederlo indossare per la prima volta, un altro momento ricco di commozione è pronto per essere fotografato dal rullino dei ricordi.
Dire “velo” è come dire “poesia”. Sfidiamo anche i cuori più gelidi a non sciogliersi dinanzi agli sguardi che si scambiano gli sposi quando, incontrandosi all’altare, il velo di lei si alza e i suoi occhi abbracciano, con candido amore, le gote rosse e le lacrime di lui.
Che cos'è dunque un velo da sposa oggi?. Protezione. Accoglienza. Calore tra le mani e sulla pelle. Fibra tessile che avvolge e risveglia i sentimenti più puri.
Per chi come noi crea queste soffici nuvole di amore, è sempre una sfida incredibile cercare di preservare, in ogni centimetro di tessuto, quel suo potere di romanticismo, femminilità e leggerezza soave.
Sarà per questo che la sua creazione per noi non può che avvenire in simultanea con l’abito stesso. Non c’è abito che non venga concepito con il suo velo. Devono esprimersi nella stessa lingua affinché possano dialogare sempre senza alcuna interferenze.
Come Scegliere il Velo Perfetto?
Quello che amiamo di più del lavorare con le nostre sposa, è sapere che ognuna di essa è unica.
Ogni abito ha un taglio unico. Ogni velo ha una sua cadenza, un suo volume, una sua trasparenza. Per questo individuare quel velo che sia all’altezza di ogni sposa e che sia capace di preservare tanta unicità in un’armoniosa melodia, è sempre qualcosa di molto impegnativo anche se affascinante.
Di seguito troverete una serie di suggerimenti che speriamo possano esservi d’aiuto.
Primo consiglio: innamoramento
Non abbiate paura di affidare la vostra scelta alle emozioni che partono dallo stomaco e si diramano lungo il corpo fino a raggiungere il vostro cuore.
Per selezionare il velo giusto basta una scintilla che può accendersi in tanti modi: al primo sguardo, al primo contatto, dopo una lunga fase di ricerca.
Abbiate il coraggio di sentire la scintilla dell’innamoramento prima ancora di chiudervi a riccio nella gabbia creata dal pensiero più ricorrente: “sarà quello giusto?”.
Secondo consiglio: il velo non è in competizione con l’abito
L’abito e il velo devono parlarsi e ascoltarsi. Non c’è una gara tra loro. In palio non c’è un premio “a chi si fa notare di più”. Il velo non sarà mai in competizione con l’abito quanto piuttosto avrà l’arduo compito di incorniciarlo e valorizzarlo.
Ricordatelo sempre: il velo è quel pezzo di puzzle che completa il quadro d’insieme.
Terzo consiglio: il velo non è “l’ultima cosa da fare”
Questo è forse l’errore più grave che si possa commettere.
Se un velo potesse parlare ad ogni sposa, probabilmente racconterebbe loro della sua storia da “ultimo della classe, disteso su una gruccia in attesa di essere notato”.
Ogni volta che una sposa pensa al velo come accessorio secondario rispetto all’abito, quello stesso velo si lascia morire scivolando su un pavimento di immenso dispiacere.
Tempo, tempo, tempo. Per la realizzazione dell’outfit impeccabile in ogni suo elemento, serve il giusto tempo. Concedetevelo.
Come tutti gli accessori del vostro abito, anche il velo dunque richiede dedizione e attenzione perché detentore di un prestigioso potere nel bilanciare e arricchire il vostro abito, o apparire come una nota stonata capace di rovinare l’intera sinfonia. Un abito riccamente impreziosito, ad esempio, può richiedere un velo tanto semplice da sparire in esso e viceversa. Infatti, se l’abito ha già molti dettagli che lo adornano, o si sceglie un velo che lo segua in tutto e per tutto o si opta per quello più sobrio possibile altrimenti si rischia di creare una dissonanza molto evidente.
Quando si organizza un matrimonio, ci sono sempre “le ultime cose da fare”.
Il velo non può assolutamente rientrare in questa lista. Anche il vostro abito vi ringrazierà.
Quarto consiglio: il velo è, prima di tutto, una scelta personale
È nostro dovere dirvi che ogni velo deve sposarsi all’abito e alla fisicità della donna che lo indossa, ma anche allo stile del matrimonio, alla tipologia di cerimonia e alla location scelta.
Non si dimentichi però che il velo, come tante altre cose del matrimonio, è dapprima una vostra scelta personale e, solo in un secondo momento (che si fonde con il primo), il risultato di una ricerca di equilibrio tra i vari elementi selezionati per creare il vostro look da sogno.
Siete voi ad avere in mano la carta più importante: i battiti del vostro cuore. Le emozioni non mentono mai perché sono autentiche. Ascoltatele ed esprimetele.
Non c’è cosa più assurda che vestirsi, o lasciarsi vestire, di un abbigliamento da sposa che mascheri ciò che siete e che restituisca un’immagine che non vi rappresenti.
Il velo è il co-protagonista della vostra favola. È il vostro aiutante magico che non può fare altro che essere dalla vostra parte.
Ma dovete sentirlo per sceglierlo. Le mani degli esperti avranno solo il compito di accompagnarvi nel labirinto della scelta con accoglienza, vicinanza, dedizione e professionalità permettendovi così di ridurre al minimo il margine di insoddisfazione.
Velo Corto, Medio o Lungo? Come Scegliere quello giusto?
Siamo ormai giunti alla domanda da un milione di dollari. Velo corto, medio o lungo?. Quale scegliere?.
In questa fase, pensieri contrastanti si alternano e tanta indecisione avanza. Non c’è sposa che non abbia pensato almeno per un minuto “e adesso, cosa scelgo?, velo lungo, lungo?, forse no, non fa per me…”, oppure “ velo corto?, forse sì, è più comodo...”.
Lunghezza e comodità. Sono questi i due criteri utilizzati dalla maggioranza delle spose per orientarsi, almeno inizialmente, nella ricerca della giusta decisione.
Non c’è una regola universale che dica “velo lungo perché…. velo corto perché….”. La scelta, come qualsiasi decisione, dipende da svariati fattori ed esigenze.
Di veli ne esistono di differenti tipologie, ma tre sono le lunghezze note:
- velo da sposa corto, è quello che copre le spalle e finisce all’altezza dei gomiti. In questa tipologia rientrano la veletta, il velo triangolare, quello a scialle;
- velo da sposa medio, è quello lungo fino alla vite e copre tutta la schiena. Vengono percepiti spesso come romantici senza risultare però ingombranti;
- velo da sposa lungo, è progettato per toccare il suolo ed è caratterizzato in alcuni casi anche da uno strascico. Sono i più scenografici nell’immaginario di ogni sposa e risultano essere l'ideale per le spose in grado di portarlo con disinvoltura dato che, in alcune sue tipologie, può essere molto ingombrante.
In base al tipo di abito scelto, alle caratteristiche fisiche di chi lo indosserà, al gusto personale, allo stile del matrimonio, alla location, all’orario in cui si svolge la cerimonia, esiste per ogni sposa il velo perfetto per lunghezza, design, materiale, volume, cadenza.
Per individuarlo occorre concedersi del tempo, avere tanta pazienza e fidarsi, sia delle sensazioni che si provano (alla vista e al tatto), sia dei consigli dei professionisti che si scelgono come compagni di viaggio.
Noi amiamo lavorare di unicità e sartorialità anche quando guidiamo le nostre spose tra le varie fasi di composizione dell’outfit perfetto, scelta del velo compresa.
Nella nostra azienda, la parola che ci rappresenta di più è proprio sartorialità. Tutto viene prodotto dalla nostra sartoria interna.
Se è vero che un abito da sposa, per comunicare tutta la sua essenza, non deve mai appendersi al corpo della donna ma seguirne le linee come se ne fosse una seconda pelle, lo stesso discorso vale anche per il velo. Creare pezzi unici è il nostro obiettivo cardine.
Nel nostro atelier, ogni velo viene modellato seguendo lunghezze e forme che rispecchiano il gusto della sposa, la sua sinuosità e le sue esigenze.
L’ago e il filo per noi sono strumenti preziosi che prendono vita tra le mani di chi quella stessa vita riesce a donarla ad ogni centimetro di fibra tessile che sfiora.
Pertanto, i nostri veli, nella loro sartorialità, non sono altro che materia intessuta di desideri, passione, ricerca di perfezione. È così che, nel loro essere fatti a mano, diventano sinonimo di eleganza, luminosità ma soprattutto espressione di un’identità da rispettare sempre.
Prendete queste considerazioni che seguiranno solo come delle linee guida “generiche” pronte ad essere personalizzate e stravolte se e quando necessario.
Se la vostra sarà una cerimonia in grande stile, allora un velo lungo potrebbe fare al caso vostro, mentre se la cerimonia sarà semplice e informale, un velo medio - corto potrebbe essere la soluzione più giusta.
Se non siete altissime di statura, un velo lungo potrebbe essere un azzardo che rischia di alterare la ricerca delle giuste proporzioni tra la silhouette del vostro corpo, la forma dell’abito e la funzionalità del velo stesso.
Se avete optato per un abito nuziale stile principessa, il velo potrebbe essere lungo o lunghissimo, se la scelta è invece ricaduta su un abito corto, un velo corto potrebbe dare quel tocco in più per valorizzare e completare l’intera mise.
La nostra regola in presenza di un velo lungo è che lo stesso velo deve essere almeno 30 cm più lungo dell'abito stesso.
Saremo onesti con voi nel dirvi che, nonostante esistano varie tipologie di velo, quello lungo rimane, senza ombra di dubbio, il più richiesto dalle nostre spose e, lo confessiamo, anche noi non riusciamo a resistere al suo fascino.
Il velo lungo è icona di classe ed esplosione di immagini fiabesche e teatrali che si scatenano nella mente quando il suo nome viene anche solo pronunciato.
Nonostante formalità e tradizionalità siano i preconcetti che lo accompagnano di più, per noi il velo lungo resta un inno all’eleganza, al romanticismo e alla maestosa regalità. Nel suo essere accessorio senza tempo, il velo lungo è decisamente un evergreen a cui una sposa difficilmente riesce a rinunciare a cuor leggero.
Con la nostra produzione di veli, tra tradizione e contemporaneità, cerchiamo di vestire moderne principesse con una classe senza eccessi, con creazioni sartoriali capaci di esaltare la silhouette e la personalità di ogni inguaribile sognatrice e contribuire così a scrivere la loro favola.
Naturalmente non c’è un limite di lunghezza per un velo, ma sappiate che non è che un vestito diventa più raffinato perché corredato da un velo più lungo. Sarà sempre la ricerca di quell’equilibrio tra i vari dettagli del vostro look l’obiettivo più importante da perseguire affinché, quel giorno, voi possiate avere un'immagine in linea con il vostro essere, la vostra personalità e soprattutto con quanto avete sempre sognato.
Oltre alle riflessioni su lunghezza e comodità, un’altra decisione da prendere relativa al velo, e che mette in crisi quasi ogni sposa, riguarda la calata. “Calata sì? o calata no?”. Anche qui la risposta è dettata da una pura scelta di gusto personale e dal come si decide di apparire in quel primo impatto che dà il via alla cerimonia. Potete optare per la calata e decidere all’ultimo momento di utilizzarla o meno ma solo se la calata è stata ben studiata nella sua realizzazione. Infatti, solo una calata perfettamente progettata riuscirà a cascare sia avanti che indietro al vostro volto, incorniciandolo e restituendo così un ritratto sempre esteticamente armonico.
Quindi, in conclusione, possiamo affermare che il velo giusto per ogni sposa esiste ed è spesso il risultato di uno studio, di una ricerca, di un continuo confronto e di tanta emozione.
Il velo perfetto dunque è quel velo che vi vestirà del suo potere simbolico, romantico e femminile e sarà capace di rivelare, con un tocco magico, il vostro sorriso di pura e autentica felicità facendovi dimenticare di tutto, tranne che state amando.
Ricordate:
Un velo da sposa non è e non sarà mai solo una questione di “essere troppo lungo o troppo corto”, “essere comodo o non comodo”.
Un velo da sposa, corto, medio o lungo che sia, è quella pennellata d’autore che dipinge bellezza e irradia di meravigliosa aurea sia chi come noi lo progetta e realizza, sia chi lo ammira dall’esterno, sia chi lo sceglie e lo indossa da protagonista.
Che sia trasparente, ricamato, in tulle, in pizzo, impreziosito o semplice, l’importante è che ogni sposa, avvolta in quel morbido abbraccio chiamato velo, possa risplendere della propria luce.
E adesso chiudete gli occhi e immaginate quegli attimi, dalla proposta di matrimonio, alla scelta dell’abito, fino alla selezione accurata degli accessori necessari per completarlo e renderlo perfetto per voi. Pronte per il sì?.
Noi ci siamo. Vi aspettiamo.
Collezione Velo da Sposa 2023
Una collezione bellissima di pezzi unici e fatti su misura, in diverse lunghezze e rifiniture, ricamati a mano con pizzi, cristalli e paillettes.
Clicca e Scopri
Contattaci.jpg)





.jpg)





